Jean Baudrillard

Copertina di ''Pour une critique de l'économie politique du signe'' È noto soprattutto per le sue analisi dei media, della cultura contemporanea e della comunicazione tecnologica, nonché per la sua formulazione di concetti come l'iperrealtà. Baudrillard ha scritto su diversi argomenti, tra cui il consumismo, la critica della economia politica, la storia sociale, l'estetica, la politica estera occidentale e la cultura popolare. Tra i suoi lavori più noti ci sono ''La società dei consumi'' (1970), ''Della Seduzione'' (1978), ''Simulacri e simulazione'' (1981), ''America'' (1986) e ''La guerra del Golfo non ha avuto luogo'' (1991). Il suo lavoro è spesso associato al postmodernismo e in particolare al post-strutturalismo. Tuttavia, Baudrillard si era opposto anche al post-strutturalismo e aveva preso le distanze dal postmodernismo. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Baudrillard, Jean, 1929-2007', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Baudrillard, Jean, 1929-2007
    Pubblicazione 2011
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email